EDIZIONE 2025
FESTIVAL DELL’ ECONOMIA ETICA E SOLIDALE
COSA SI PUÒ FARE PER RIPARARE IL MONDO
Domenica 28 settembre
dalle 9.30 alle 22.00
Marano Vicentino
Parco della Solidarietà
Via S. Francesco d’Assisi, 12
a cura dell’Associazione nazionale Comuni Virtuosi
SENZA CASA
Emergenza abitativa: la casa è un bene comune?
con ETTORE BRIANTI e ANDREA CANTINI
RIFIUTI: COSA FARNE
Discariche, inceneritori, selezione e recupero di rifiuti
con ENZO FAVOINO
FACCIAMO UN PATTO
Patti di collaborazione e patti educativi per il futuro
con PIERA MORO, DANIELA CIAFFI, EMANUELA SAPORITO
CITTADINI IN MOVIMENTO
Piste ciclabili, parcheggi esterni, tram, città
con MICHELE BRUGNARA
Parco della Solidarietà, via S. Francesco d’Assisi, Marano Vicentino
Apertura manifestazione – ore 9.30, Area Parco 1
Cibo e clima – ore 9.30, Area Parco 2
Comictour con GIGI & BETTI – ore 10.00, Area Parco 1
Varietà prestige con FRANCESCA ZOCCARATO – ore 10.30, Area Parco 2
Predire il presidente con MASSIMO ZAMBONI – ore 11.30, Anfiteatro a colori
Pranzo a cura di MANINPASTA – dalle ore 12.30 alle 14.30, Tendone
Giochi di legno con GIOCHI GIROVAGHI – dalle ore 14.00, Area Parco 1
Incontro con ALESSANDRO VOLPI – ore 15.00, Anfiteatro a colori
Spettacolo di acrobazie con STEFANO PAPIA – ore 16.00, Area Parco 1
Spettacolo con STEFANO LIBERTI con musiche di PASQUALE FILASTÒ – ore 17.00, Anfiteatro a colori
Concerto con DIPLOMATICO E IL COLLETTIVO NINCO NANCO – ore 18.30, Palco Area Parco 1
Concerto con IL MAGO DEL GELATO – ore 20.30, Palco Area Parco 1
Sala Soster, corso Italia 63 – Valdagno
Spettacolo con MICHELE DOTTI, attore e scrittore
Teatro del centro giovanile Santorso, via Santa Maria 17 – Santorso
Spettacolo de “Il Gruppo disarmato di Belfurt”
Sala riunioni del Centro socio culturale, piazzale Aldo Moro – Zanè
Conferenza con ALESSANDRA GRANDO, educatrice finanziaria
Centro polifunzionale Zagorà, Zugliano
Incontro-conferenza con GIANLUCA RUGGIERI, ricercatore e docente dell’Università dell’Insubria
Sala Marzottini, via G. Marzotto 1c – Valdagno
Incontro con DEBORAH LUCCHETTI, coordinatrice nazionale Campagna Abiti Puliti
Circolo Arci San Vito, via Pecori Giraldi 22 – San Vito di Leguzzano
Conferenza con CRISTINA NADOTTI, giornalista, e Diego Dalla Via, attore
Sala Alda Merini, via Gen. Maglietta 39 – Breganze
Spettacolo di Itineraria Teatro
Teatro Super, Viale Trento 28 – Valdagno
Reading musicale di e con CRISTIANO GODANO, cantautore, e TELMO PIEVANI, scienziato
Salone Alpini, biblioteca comunale – Piovene Rocchette
Conferenza con CHRISTIAN SASSARO, presidente dell’associazione “Da Spreco a Risorsa”
Sala riunioni biblioteca civica, via Corradini 89 – Thiene
Conferenza con GIORGIO BERETTA, analista del commercio di sistemi militari
Patronato San Giuseppe, via Vigne – Lugo di Vicenza
Cena a cura dell’associazione AMICI DEL SERMIG (Servizio missionario giovani) Vicenza Aps di Camisano Vicentino.
Sala Giorgia, scuola primaria Zanella, via Vecellio 12 – Sarcedo
Ospite speciale LARA NANTO, P.O.zzesca Professional Organizer (@p.o.zzesca)
Centro culturale Caradium, via Monte Ortigara 19 – Carrè
Conferenza con GIOVANNA SISSA, docente Università di Genova
Centro culturale Caradium, via Monte Ortigara 19 – Carrè
con ETTORE BRIANTI, Assessore alle Politiche Sociali, Emergenza abitativa, del Comune di Parma, e ANDREA CANTINI, Dirigente delle Politiche Abitative del Comune di Parma.
Auditorium comunale, via Guglielmo Marconi 7 – Marano Vicentino
con ENZO FAVOINO, Ricercatore della Scuola agraria del Parco di Monza e coordinatore scientifico di Zero Waste Europe.
Convento di Santa Maria del Cengio, Via del Convento 17 – Isola Vicentina
Proiezione e presentazione libro, incontro con gli autori Michele Trentini, Andrea Colbacchini, Angelo Longo
Palazzo Festari, Corso Italia 63 – Valdagno
con PIERA MORO, già Sindaca del Comune di Marano Vicentino, coordinatrice del Patto Educativo Territoriale, DANIELA CIAFFI, vicepresidente di Labsus, docente di sociologia al Politecnico di Torino, e EMANUELA SAPORITO, assegnista di ricerca in Sociologia Urbana presso il Politecnico di Torino.
Casa del Custode, Via Santa Maria – Santorso
con MICHELE BRUGNARA, Assessore alla mobilità sostenibile, all’ambiente, alla promozione sani stili di vita del Comune di Trento.
Casa del Custode, Via Santa Maria – Santorso
Incontro con FRANCESCO VISENTIN, geografo, Università di Udine